Presentarsi ad un colloquio nel modo appropriato è importante tanto quanto riuscire ad avere il colloquio e a saperlo gestire (fasi che affronteremo in seguito).
Abbiamo riassunto qui le 3 regole fondamentali per presentarsi ad un colloquio:
Essere PUNTUALE
Puntuale, non in anticipo!
Se l'appuntamento è alle 15:00, è necessario suonare alle 15:00, non alle 15:01, ne alle 15:05, ma neanche alle 14:45 o alle 14:55. Ma alle 15:00. Non sappiamo se prima di noi c'è un altro candidato o peggio ancora se il recruiter sta finendo la sua pausa pranzo ed è costretto a bersi il caffé di corsa per accoglierci.
Non vogliamo che per un eccesso di zelo da parte nostra, il rapporto con il recruiter parta con il piede sbagliato! Giusto?
Essere PULITO
Magari anche profumato, ma non troppo!
Nei primi momenti di conoscenza di una persona ci rifacciamo principalmente a due sensi: la vista e l'olfatto.
Per quanto riguarda la vista, dobbiamo far si di essere considerati in ordine e puliti, a partire dalla punta dei capelli, possibilmente pettinati per finire con la punta delle scarpe, possibilmente pulite, passando ovviamente per gli abiti stirati e le mani idratate (lo sentiranno durante la stretta di mano iniziale) e con le unghie pulite.
Per quanto riguarda l'olfatto, è ovvio che è necessario arrivare nell'ufficio e evitare di portare con se odori sgradevoli. Quindi, bisogna assicurarsi sia di usare un buon deodorante, ma soprattutto di evitare (se si mangia fuori prima del colloquio) di far visita a ristoranti o trattorie presso le quali si frigge o si cucina con molte spezie.
Altrettanto ovvio ci auguriamo è di non portare troppo profumo con se all'interno dell'ufficio. Non sappiamo chi sarà il recruiter e non possiamo essere a conoscenza dei suoi gusti in fatto di profumi, quindi per maggior sicurezza, andiamoci cauti.
Essere PROFESSIONALE
Vestiti in base alla professione che vuoi!
Se sei in dubbio su come vestirti per il colloquio, rispondi a questa domanda: Come ti vestiresti se dovessi ottenere quel posto di lavoro e ti dovessero festeggiare durante una cena con tutti i colleghi e con tutti i capi?
Perché questo suggerimento? Perché molto spesso si tende a vestirsi troppo elegantemente per un colloquio oppure troppo casual. La risposta invece è sempre la stessa, vestiti in maniera professionale, cioè in base alla professione e alla azienda nella quale stai cercando di entrare. Se stai facendo un colloquio per una grossa catena di supermercati per lavorare come commessa, non potrai vestirti con la divisa del supermercato, ma considerando l'ambiente, l'età media, e la mansione ti vestirai come se dovessi andare con colleghi e capi a cena.
Quindi prendi un bel respiro e vestiti come se quel posto che desideri sia già tuo.